
Qui di seguito forniamo alcuni link che le possono essere utili per avere informazioni sui controlli doganali e di immigrazione.
Canada
- Governo del CanadaSi apre in una nuova finestra
- Comitato canadese per l'immigrazione e i rifugiatiSi apre in una nuova finestra
- Ministero degli Affari Esteri e del Commercio InternazionaleSi apre in una nuova finestra
- Agenzia canadese per i servizi di frontiera (CBSA)Si apre in una nuova finestra
- Ministero canadese per l'immigrazione e la cittadinanzaSi apre in una nuova finestra
Programma aeroportuale CANPASS
La tecnologia della scansione dell'iride è disponibile in diversi aeroporti canadesi e premette, ai passeggeri pre-approvati, di passare i controlli doganali in un batter d'occhio. Ulteriori informazioni sul programma aeroportuale CANPASS.Si apre in una nuova finestra
Stati Uniti d'America
- Dogane e protezione delle frontiere degli USASi apre in una nuova finestra
- Servizi di cittadinanza e immigrazione degli USASi apre in una nuova finestra
NEXUS
Il programma NEXUS è stato realizzato per sveltire i controlli doganali per viaggiatori a basso rischio e pre-approvati che si rechino in Canada e negli Stati Uniti. Ulteriori informazioni sul programma NexusSi apre in una nuova finestra
App mobile per controllo passaporti
I passeggeri in partenza dagli aeroporti Toronto Pearson (YYZ) e Montreal Trudeau (YUL) diretti negli USA possono velocizzare il servizio con le operazioni doganali anticipate utilizzando l'app mobile per controllo passaporti.
Gli utenti dell'app che inviano anticipatamente passaporto e dichiarazioni doganali, riceveranno un codice QR da utilizzare nelle corsie di controllo dedicate. Ulteriori informazioni sull'app mobile per controllo passaporti del CBP USA.
Paesi dell'Unione Europea
I passeggeri che viaggiano verso i paesi aderenti all'Unione Europea (EU) devono tenere in considerazione le severe restrizioni che riguardano l'importazione di prodotti soggetti a restrizioni come carni e latticini per consumo personale.
È ammesso l'ingresso nella UE di alcuni tipi di carni e prodotti caseari, per es. prodotti in polvere per la prima infanzia, omogeneizzati per neonati e prodotti alimentari speciali necessari per ragioni mediche, a condizione che:
- Il prodotto non richieda refrigerazione prima del consumo;
- si tratti di un prodotto con marchio commerciale registrato o marchio proprietario;
- la confezione sia integra.
I passeggeri che desiderano introdurre in un Paese della UE altri tipi di carni o prodotti caseari devono:
- ottenere, prima della partenza, tutta la documentazione necessaria dai servizi di controllo veterinario e alimentare del Paese dal quale provengono (la documentazione deve attestare che tali prodotti sono conformi a tutte le norme richieste per l’importazione nei Paesi UE);
- dichiarare tutti i prodotti alimentari suddetti e presentare la relativa documentazione all’arrivo in un posto di frontiera UE autorizzato a svolgere controlli veterinari.
Tutte le carni e i prodotti caseari che non risultino conformi ai regolamenti vigenti saranno sequestrati e smaltiti presso il posto di frontiera UE autorizzato a svolgere tali controlli. L'omessa denuncia di eventuali carni e di prodotti caseari può comportare l’applicazione di sanzioni pecuniarie o l’avvio di procedimenti penali.