Partner Star Alliance e altre compagnie aeree partner

Partnership a codice condiviso

L'espressione codice condiviso si riferisce a una prassi per cui un volo operato da una compagnia aerea viene commercializzato congiuntamente come volo di una o più compagnie aeree diverse. Attraverso le nostre partnership per i voli a codice condiviso, inseriamo il nostro codice di designazione (AC) sui voli operati dai nostri partner; in questo modo siamo in grado di offrirvi servizi internazionali attraverso una vasta rete di pratiche coincidenze.

Come riconoscere un volo a codice condiviso

Quando seleziona un volo per l'acquisto su aircanada.com, un numero appare accanto a tutti i voli operati da un partner per voli a codice condiviso o da un'altra compagnia aerea partner. Tale numero rimanda a una nota "Operato da" riportata nella parte inferiore della pagina e indicante il vettore che opera il volo.

Ecco un esempio di un volo a codice condiviso:

Volo a codice condiviso

Durante la procedura di prenotazione viene mostrato un esempio di volo a codice condiviso

Questa immagine evidenzia il modo in cui si può identificare un volo a codice condiviso durante il processo di selezione del volo. I voli operati da uno dei partner a codice condiviso di Air Canada continuano a riportare la sigla di designazione di Air Canada (AC). Il nome della compagnia aerea che opera il volo viene riportato assieme agli altri dettagli del volo, una volta che sia stata selezionata la tariffa.

Nell'esempio sopra riportato, il volo AC9320 è operato da Lufthansa. Poiché si tratta di un volo a codice condiviso, riportiamo il codice di designazione di Air Canada (il numero di volo inizia quindi con le lettere ‘AC’). Il suo itinerario/ricevuta elettronico/a fornisce inoltre il nome del vettore operativo di ciascun volo.

Le altre compagnie aeree partner di Air Canada

Air Canada ha anche delle partnership per voli interlinea. Le partnership per voli interlinea consentono a due o più compagnie aeree di emettere biglietti per conto anche delle altre compagnie aeree, mantenendo però il codice di designazione dell'altra compagnia aerea. Anche in questo caso, l'obiettivo è agevolare i voli dei clienti consentendo loro di viaggiare con una rete di più compagnie aeree utilizzando un'unica prenotazione per raggiungere la destinazione finale.

Come riconoscere un volo con un partner interlinea

Quando seleziona un volo per l'acquisto su aircanada.com, accanto a tutti i voli operati da un partner per voli a codice condiviso o da un partner interlinea compare un numero. Tale numero rimanda a una nota "Operato da" riportata nella parte inferiore della pagina e indicante il vettore che opera il volo.

Ecco un esempio di un volo interlinea:

Volo interlinea

Esempio di volo con biglietto interlinea così come viene visualizzato durante la procedura di prenotazione.

Questa immagine evidenzia il modo in cui si può identificare un volo a biglietto interlinea durante il processo di selezione del volo. I voli operati da uno dei partner di Air Canada nelle rotte interlinea riporta il codice di tale partner interlinea, per cui il codice del volo non inizia con la sigla AC. Il nome della compagnia aerea che opera il volo interlinea viene riportato assieme agli altri dettagli del volo, una volta che sia stata selezionata la tariffa.

Nell'esempio sopra riportato, il volo CX903 è un volo interlinea operato da Cathay Pacific. Poiché si tratta di un volo interlinea, riportiamo il codice di designazione dell'altra compagnia aerea (il numero di volo inizia quindi con le lettere ‘CX’, corrispondenti a Cathay Pacific). Anche in questo caso, il suo itinerario/ricevuta elettronico/a riporta il nome del vettore operativo di ciascuno dei voli.

Il significato di tutte queste definizioni per i clienti

Quando effettua la registrazione con uno dei nostri partner per i voli a codice condiviso o voli interlinea venduti su aircanada.com, potrebbe notare delle differenze per quanto riguarda le tariffe per il bagaglio registrato nonché per servizi opzionali e altre maggiorazioni.

Ogni compagnia aerea ha inoltre i propri termini e condizioni di trasporto. È quindi importante conoscere i termini e le condizioni del vettore operativo, incluse quelle che riguardano:

  • Tempi e procedure per l'accettazione
  • Bagaglio
  • Attrezzature sportive o per la caccia e strumenti musicali
  • Articoli fragili e deperibili
  • Viaggio con neonati e bambini
  • Clienti con esigenze particolari
  • Viaggio con il proprio animale domestico
  • Servizi a bordo e pasti speciali
  • Accesso alle sale riservate in aeroporto